Le mie conferenze
Proposte e dettagli

Metterci lo zampino: cani, gatti e selezione umana
Conferenza in presenza
La manifestazione dei segnali comunicativi nei cani e nei gatti può essere legata ad alcune caratteristiche morfologiche.
In queste due specie ci abbiamo messo lo zampino quando noi umani abbiamo selezionato, per esempio, orecchie pendule e musi schiacciati. Quali sono state le conseguenze sulla comunicazione animale?
Faremo un viaggio nell’etologia di cani e gatti per capire come e quanto la selezione artificiale e la convivenza con l’uomo abbiano influenzato il comportamento dei nostri compagni a quattro zampe.
durata: 45 minuti



Cani e gatti "virali": il comportamento degli animali sui social
Conferenza in presenza
Perché i gatti “fanno la pasta” e i cani ululano alle sirene dell’ambulanza? Sui social vediamo ogni giorno video di animali domestici che fanno cose strane e che ci incuriosiscono.
Ma perché lo fanno e cosa si nasconde dietro questi comportamenti?
Lo scopriremo indagando i comportamenti nei "video virali” di cani e gatti e lo faremo grazie all’etologia, la scienza che studia il comportamento animale.
durata: 50 minuti

Conferenze tematiche per Festival
Conferenza in presenza e online
In relazione alle richieste e alle necessità degli organizzatori realizzo conferenze pensate appositamente per i Festival scientifici e/o eventi, allineando gli argomenti al tema principale o modulandoli in base a particolari esigenze comunicative/target.
durata: da definire
